
Fra il 29 agosto e il 1° settembre 1953, nella casa dei giovani coniugi Iannuso-Giusto, lacrimò un bassorilievo di gesso smaltato raffigurante il Cuore Immacolato di Maria.
Medici e scienziati dichiararono che quel liquido era identico alle lacrime umane e i vescovi siciliani lo riconobbero come un evento soprannaturale.
In questo agile volume, la ricostruzione chiara e completa della storia, del messaggio, della profezia e degli approfondimenti relativi a questa significativa manifestazione mariana.